Gruppo di lubrificazione automatico con gestione su due assi, regolabile in altezza, velocità e getto di atomizzazione .
Il gruppo di lubrificazione automatico è realizzato con una tecnologia spinta.
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO DI UN BRACCIO DI LUBRIFICAZIONE PER STAMPI
Consente di operare la lubrificazione ed il raffreddamento in maniera veloce ed in spazi ridotti con singola alimentazione di ogni atomizzatore.
Tale soluzione consente inoltre di poter sfruttare al massimo la lubrificazione automatica su tutta la corsa in discesa della mazza.
La regolazione del braccio di rotazione in altezza avviene o attraverso la registrazione in altezza del braccio manualmente oppure automaticamente con impostazione da PLC.
Il sistema è stato previsto con alimentazione autonome degli atomizzatori in funzione della tipologia del fluido e delle esigenze specifiche. La gestione e la programmazione risultano estremamente semplici e variabili in funzione della tipologia del pezzo e la quantità di lubrificazione occorrente.
La pressione utile agli atomizzatori è regolabile e l’ampiezza del cono di questi può essere regolato fino ad un diametro di 600 mm onde garantire una minuziosa e profonda lubrificazione dello stampo.
Il livello del fluido nel serbatoio viene costantemente monitorato consentendo, in tal modo, non solo il controllo della quantità di liquido, ma anche il momento necessario al carico del liquido mancante.